Notizie flash
MARTEDI' 25 FEBBRAIO ORE 19, MARCELLO VENEZIANI A UDINE

APRE IN VIA GRAZZANO LA SEDE DEI TRADITORI DI ALMIRANTE

E' l'8 febbraio 2020, quando nasce a Udine “Regione Futura”, il nuovo movimento politico di Ferruccio Saro, nato dopo la pedata nel sedere ricevuta da Sergio Emidio Bini e Mauro Di Bert. Presenti i fedelissimi di Saro, e cioè, Giuliano Castenetto (oggi convinto sostenitore di Calenda), il consigliere regionale Emanuele Zanon, i sindaci Luca Ovan e Roberto Fedele e l’ex assessore regionale Paolo Ciani (già Fli). L'accusa che Saro e Ciani mossero a Progetto Fvg fu di sudditanza verso il governatore Fedriga e la Lega. Oggi assieme ai rispettivi profili Facebook sono cambiate anche le collocazioni degli ex fondatori di Regione Futura. Dala pagina Facebook di Regione Futura scompaiono tutte le immagini antecendenti il 2022 e viene fatto posto a foto giganti di Isabella De Monte e Carlo Calenda. Lo stesso accade per Paolo Ciani prima a destra in Alleanza Nazionale, poi a centrosinistra con Futuro e Libertà e Regione Futura, oggi di nuovo a destra in Fratelli di Italia. In soli 4 anni Emanuele Zanon e Paolo Ciani hanno tradito il proprio elettorato di destra per due volte guanrdando a sinistra. Viene da chiedersi come mai l'assessore regionale Fabio Scoccimarro (Fdi) che ha sempre criticato Roberto Menia e Giovanni Collino per aver seguito Gianfranco Fini in Futuro e Libertà, oggi si sia seduto allo stesso tavolo di Paolo Ciani (anche lui seguì Fini) e abbia condiviso la sua nomina a commissario cittadino del partito. Va fatto poi notare al tricesimano Walter Rizzetto (passato dal Fronte della Gioventù al M5S) sostenitore della candidatura a sindaco di Udine di Pietro Fontanini (residente da sempre a Campoformido) che Paolo Ciani è di Buja. A battere le mani in prima fila l'ex leghista storico Leonardo Barberio, oggi passato nel partito di Giorgia Meloni, dopo numerosi viaggi a Pontida.

Video